Beauty Magazine Online di Elisa Branda
100% INDIPENDENTE

100% INDIPENDENTE

Frangia: Guida Definitiva sulla Frangetta, Idee Tagli Capelli di Tendenza

Data:

Aggiornato il 3 Giugno 2024 da Elisa Branda

La frangetta o frangia capelli può trasformare il tuo look in modo radicale, conferendo carattere e stile alla tua immagine. Ma come decidere se è davvero la scelta giusta per te? In questa guida esploreremo insieme chi sta bene con la frangetta, i vari tipi esistenti e come sceglierla in base alla forma del tuo viso. Inoltre, scoprirai come curarla e tenerla sempre in ordine, con i consigli degli hair stylist più rinomati e una selezione di immagini che potrai usare per prendere ispirazione.

Frangia capelli
@jojolomax
Frangia capelli
Frangetta sfilata
@Mark van Westerop
Idee tagli con frangetta
@Marc Antoni – Hair Salons

Punti Chiave da Ricordare sulla Frangetta Capelli o Bangs

  • Conoscere i diversi tipi di frangia e la forma del viso per scegliere quella più adatta.
  • La frangia è un’icona di stile che ha subito trasformazioni nel corso del tempo.
  • Consultare un parrucchiere esperto per valutare il tipo di capelli e lo stile personale prima di scegliere la frangia giusta.

La frangia è tornata di moda e non è più solo un accessorio per le ragazze giovani. Oggi, donne di tutte le età decidono di sfoggiare questo look per vari motivi: risaltare gli occhi, aggiungere un tocco di originalità al loro stile o semplicemente provare qualcosa di nuovo. È importante conoscere i diversi tipi di frangia e capire a quale forma del viso stanno meglio, per poter scegliere quella più adatta a noi.

Nel corso della storia, la frangia ha subito diverse trasformazioni, diventando un’icona di stile e un simbolo di ribellione. L’aspetto e il significato attribuito alla frangia sono cambiati nel tempo, adattandosi alle tendenze e ai gusti del momento. Ora, nel XXI secolo, c’è una varietà di frange tra cui scegliere, ognuna con le sue caratteristiche e abbinamenti ideali.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Qual è il Taglio di Capelli che Ringiovanisce?

Prima di decidere di sfoggiare una frangia, è fondamentale conoscere la forma del proprio viso e valutare il tipo di capelli che si hanno. Un parrucchiere esperto saprà consigliare la frangia più adatta in base alle nostre esigenze e al nostro stile personale. Ma prima, è utile fare qualche ricerca per capire quali sono le opzioni disponibili e come gestire al meglio la nostra nuova frangia.

Frangetta
Taglio capelli corti con frangia
Frangia liscia
taglio capelli con frangia
@marcantonihair
frangia capelli
Photo Credits ©NuvolediBellezza – Elisa Branda
Idee tagli con frangetta
WolfCut con frangia
WolfCut con frangetta sbarazzina – @joeltorresstyle
Tagli con frangetta

Storia della frangia e la sua evoluzione nel tempo

La frangia è sempre stata di tendenza, ma è sicuramente interessante osservare come questa si sia evoluta nel tempo e come ci siano state diverse interpretazioni del concetto.

Nell’antico Egitto, per esempio, la frangia era un simbolo di potere e ricchezza, mentre nei secoli successivi, alcune tribù native americane, utilizzavano la frangia come ornamento e decorazione per i loro abiti. In epoca più recente, la frangia, è stata reinterpretata in molti modi, sia in termini di stile che di forma.

Nel corso degli anni, sono emerse varie icone di stile che hanno portato la frangia a nuovi livelli di popolarità:

  • Brigitte Bardot: negli anni ’60, la sua frangia sottile, ondulata e lunga ha definito un’era e continua ad essere un classico molto amato ancora oggi.
  • Jane Birkin: negli anni ’70, l’attrice e cantante francese è diventata famosa per il suo stile, caratterizzato da una frangia piena e dritta, che è ancora popolare.
  • Audrey Hepburn: negli anni ’50, l’attrice americana ha conquistato il cuore di molti con il suo stile elegante e il suo taglio di capelli pixie con una piccola frangia che conferiva un tocco femminile e sofisticato ai suoi look.

Ecco come invece si è evoluta la frangia nelle diverse decadi:

  • Anni ’20 e ’30: la frangia era molto corta, spesso fino al centro della fronte, risultando quasi austera.
  • Anni ’40: le donne preferivano una frangia più lunga e ondulata, spesso spazzata lateralmente.
  • Anni ’50: la frangia diventa più voluminosa e si adatta alle acconciature bombate dell’epoca.
  • Anni ’60 e ’70: la frangia si fa più lunga e sottile, portando al successo i look “hippie-chic”.
  • Anni ’80 e ’90: la frangia torna ad essere più corta, spesso accompagnando i tagli di capelli geometrici e asimmetrici.
  • Anni 2000: la frangia è molto versatile e si adatta ai gusti personali di ogni individuo, che siano lisce, con ciuffi più corti o lunghi.

Dalle origini ai giorni nostri, la frangia si rinnova continuamente ed è una caratteristica che, se scelta con cura e conosciuta, può esaltare il viso di chi la porta. Come vedete, le frange stanno bene a chiunque, basta solo trovare quella giusta per voi!

Frangia ciuffo
Frangia piena

Chi sta bene con la frangetta?

La frangetta sta bene praticamente a chiunque, a patto di scegliere il taglio giusto che valorizzi i lineamenti. Che tu abbia un viso rotondo, ovale, quadrato o a cuore, esiste un tipo di frangetta perfetto per te.

La frangia si conferma quindi come uno dei trend più amati nel mondo dell’hairstyling, capace di rinnovare il look in modo semplice ma significativo. Tuttavia, scegliere di adottare la frangia non è una decisione da prendere alla leggera: è fondamentale considerare la propria forma del viso, i tratti somatici e la tipologia di capelli per trovare lo stile più adatto.

taglio capelli corti con frangetta
Frangetta capelli
Photo Credits ©NuvolediBellezza – Elisa Branda
Taglio shaggy con frangia
Taglio shaggy con frangia @rachelwstylist
frangetta ciuffo laterale
@joicoeurope

Determinare la forma del viso

La scelta della frangia deve essere guidata dalla forma del viso. Per i visi rotondi, una frangia lunga e scalata può aiutare a elongare l’aspetto. I visi ovali sono i più versatili, adattandosi a quasi tutti i tipi di frangia. Per i visi quadrati, una frangia morbida e arrotondata ai lati può addolcire i tratti. I visi a cuore beneficiano di frange spesse o laterali, che equilibrano la larghezza della fronte.

Identificazione delle forme del viso

Per scegliere la frangetta giusta, è importante conoscere la forma del nostro viso. Le forme del viso possono essere classificate in diverse categorie, come viso ovale, viso tondo, viso lungo, viso quadrato, viso a cuore, viso triangolare, viso rettangolare, viso a diamante e viso tondeggiante.

Ecco alcune indicazioni per identificare la forma del proprio viso:

  • Viso ovale: fronte e mascella sono più strette rispetto agli zigomi, che risultano più larghi.
  • Viso tondo: lineamenti del viso arrotondati e larghezza simile all’altezza del viso.
  • Viso lungo: fronte, zigomi e mascella hanno dimensioni simili, ma il viso è più allungato.
  • Viso quadrato: fronte, zigomi e mascella hanno larghezze simili e angoli definiti.
  • Viso a cuore: fronte larga, zigomi alti e mascella stretta.
  • Viso triangolare: fronte stretta e mascella larga.
  • Viso rettangolare: simile al viso lungo con angoli definiti.
  • Viso a diamante: fronte e mascella strette, zigomi alti e larghi.
  • Viso tondeggiante: lineamenti morbidi con guance piene e un mento arrotondato.

Rilevanza della forma del viso nella scelta della frangia

Una volta identificata la forma del nostro viso, possiamo scegliere la frangetta ideale per valorizzare i nostri lineamenti. Ecco alcuni suggerimenti su quale tipo di frangetta può stare bene in base alla forma del viso:

  • Viso ovale: essendo considerata la forma del viso più versatile, la maggior parte dei tipi di frangetta sta bene su un viso ovale.
  • Viso tondo: una frangia laterale lunga o asimmetrica aiuta a bilanciare la rotondità del viso.
  • Viso lungo: una frangia dritta e piuttosto spessa può contribuire a ridurre la lunghezza apparente del viso.
  • Viso quadrato: una frangia morbida e leggermente più lunga sui lati può ammorbidire gli angoli definiti.
  • Viso a cuore: una frangia laterale o una frangia sfilata può bilanciare la larghezza della fronte rispetto al resto del viso.
  • Viso triangolare: una frangia spessa e dritta può contribuire a equilibrare la larghezza della mascella.
  • Viso rettangolare: una frangia che arriva al sopracciglio può dare l’impressione di un viso più corto e ampio.
  • Viso a diamante: una frangia laterale può valorizzare gli zigomi e bilanciare la larghezza del viso.
  • Viso tondeggiante: una frangia corta e sfilata può dare un tocco di vivacità al viso e valorizzare i lineamenti.

Viso Ovale

Il viso ovale è considerato l’ideale per eccellenza, grazie alle sue proporzioni bilanciate. Chi possiede questa forma del viso ha la fortuna di poter sperimentare con quasi ogni tipo di frangia, dalle più classiche alle varianti più moderne e audaci.

Viso Lungo

Per i visi lunghi, la frangia a tendina o la frangia lunga possono essere una scelta eccellente. Queste varianti aiutano a ridurre la percezione della lunghezza del viso, conferendo maggiore equilibrio alle proporzioni.

Viso Quadrato

Per chi ha un viso quadrato, la frangia dritta o leggermente arcuata può addolcire i lineamenti spigolosi, soprattutto se accompagnata da un taglio che incornicia dolcemente il viso.

Viso Tondo

Il viso tondo trae beneficio da frange che aiutano a elongare la forma, come la frangia laterale o le versioni leggermente asimmetriche. Questi stili contribuiscono a creare un effetto visivo più slanciato.

Viso a Cuore

Per i visi a cuore, caratterizzati da una fronte ampia e un mento più stretto, la frangia leggera o irregolare può bilanciare la forma, attirando l’attenzione sugli occhi e meno sulla fronte.

Tenendo conto di questi suggerimenti, possiamo scegliere la frangetta perfetta per valorizzare i nostri lineamenti e ottenere un look favoloso.

Capelli caschetto con frangia piena
Tipologie di frangetta
Photo Credits ©NuvolediBellezza – Elisa Branda
Frangetta sfilata

Tipi di Frangia e Relative Caratteristiche

Esistono diverse tipologie di frangia, ognuna con le sue caratteristiche e peculiarità. La scelta della frangia ideale dipende da diversi fattori, tra cui la forma del viso, il tipo di capello e lo stile personale.

Frangia Dritta e Piena

La frangia dritta e piena è caratterizzata da una lunghezza che copre interamente la fronte e arriva al livello delle sopracciglia. Questo tipo di frangia dona particolarmente bene alle persone con il viso ovale, poiché equilibra le proporzioni. La frangia diritta e piena è per certi versi una scelta audace che incornicia il viso, ideale per lineamenti squadrati e visi a diamante, conferendo carattere e personalità.

Caratteristiche e Consigli

La frangetta dritta è un classico intramontabile nel mondo dell’hairstyling, caratterizzato da un taglio preciso, geometrico e uniforme che attraversa la fronte senza scalature. Questa tipologia di frangia, per la sua natura squadrata, trova la sua ideale espressione su capelli perfettamente lisci, quasi “come spaghetti”, in grado di mantenere la forma netta e definita del taglio.

Data la mancanza di stratificazione, la frangia dritta non è consigliata per chi possiede capelli sottili o fini, né per chi ha un volume di capelli ridotto. Una frangia poco folta, infatti, rischia di enfatizzare ulteriormente la sensazione di capelli “impoveriti”.

Adattabilità ai Vari Tipi di Viso

  • Visi Ovali e Squadrati: Una frangia dritta più corta si adatta bene sia ai visi ovali che a quelli squadrati o a diamante, contribuendo a minimizzare le linee nette e a creare un’armonia visiva.
  • Visi Triangolari: Una versione più lunga della frangia dritta può valorizzare i visi triangolari, evidenziando gli zigomi alti.
  • Visi Tondi: È preferibile evitare la frangia dritta se si ha un viso tondo, poiché potrebbe accentuare ulteriormente la rotondità.
  • Naso Pronunciato: La frangia dritta lunga è in grado di minimizzare visivamente le dimensioni di un naso grosso o aquilino.

Un Trend che si Rinnova

Popolare negli anni ’90, la frangia dritta ha visto un forte ritorno di tendenza nell’ultimo periodo, confermando come certi stili possano attraversare decenni mantenendo un fascino e una rilevanza invariati. La sua capacità di trasformare radicalmente l’aspetto, donando carattere e un tocco di rigore geometrico all’acconciatura, la rende una scelta di stile che non passa inosservata.

Frangia
Frangetta piena
Francia piena

Frangia Leggera e Sfilata

L’opzione più versatile, adatta a quasi tutte le forme del viso, particolarmente indicata per chi cerca un cambiamento sottile ma efficace.

La frangia scalata e sfilata si distingue per la sua capacità di incorniciare il viso in modo delicato e armonioso, senza appesantirlo. Questo tipo di frangia aggiunge una nota di leggerezza all’acconciatura, rendendola ideale per chi cerca un look fresco e dinamico. Infatti è particolarmente indicata per i tagli più sbarazzini e dinamici.

Versatilità e Cura Minima

Essendo tra le varianti di frangia meno impegnative, la frangia sfilata e leggera può essere facilmente adattata e spostata secondo le preferenze personali, rendendola particolarmente adatta a chi ha capelli sottili. La sua manutenzione ridotta la rende una scelta prediletta per chi vive una vita frenetica, garantendo al contempo un aspetto curato e sofisticato. Questo tipo di frangia è molto indicata anche a chi porta gli occhiali.

Ideale per Diverse Forme del Viso

  • Viso a Cuore: Valorizza i visi a cuore con zigomi alti, senza appesantire le proporzioni del viso.
  • Viso Quadrato: Addolcisce i lineamenti più definiti di un viso quadrato, risultando una scelta azzeccata in presenza di una fronte larga.
Frangetta leggera
Frangia leggera sfilata
@Compagnia della Bellezza
Taglio capelli per occhiali

Frangia Laterale

La frangia laterale è una versione asimmetrica della frangia piena, solitamente più lunga su un lato. Si adatta molto bene ai volti rotondi, poiché crea un effetto di profondità e allunga il viso. Versatile e lusinghiera offre un look sofisticato e dinamico.

La frangia laterale rappresenta quinid una scelta di stile estremamente versatile, capace di fondere insieme il carattere deciso della frangia con la leggerezza e la praticità di un ciuffo. Questo tipo di frangia, adottabile in diverse varianti – piena e voluminosa, sfilata e obliqua, lunga fino agli zigomi o appena sopra le sopracciglia – offre la possibilità di personalizzare il proprio look in maniera significativa senza necessità di cambiamenti radicali.

Adattabilità e Stile

La frangia laterale si adatta armoniosamente a tutti i tipi di tagli e a qualsiasi forma del viso, distinguendosi come l’unica variante di frangia particolarmente indicata per i visi rotondi. La sua capacità di bilanciare le proporzioni del viso la rende una scelta eccellente per chi desidera aggiungere un tocco di eleganza e raffinatezza al proprio look.

Versatilità sui Diversi Tipi di Capelli

Nonostante l’associazione comune con capelli lisci, la frangia laterale si presta splendidamente anche a chi ha capelli mossi o ricci, dimostrando una versatilità che la rende adatta a ogni texture capillare. Questo tipo di frangia può essere sfoggiato con successo su tagli molto corti, come il pixie cut ma anche su lunghezze medie come il caschetto.

Manutenzione e Styling

Uno dei vantaggi principali della frangia laterale è la sua bassa manutenzione. A differenza di altre varianti di frangia, non richiede visite frequenti dal parrucchiere per mantenere la forma desiderata, consentendo di posticipare l’appuntamento mensile. Per evitare che il ciuffo copra un occhio e per mantenere lo styling desiderato, è sufficiente applicare un leggero velo di lacca.

Frangia laterale ciuffo
Frangia con ciuffo laterale
Frangia con ciuffo
capelli con frangia
@suzypemmers
Frangia laterale
Frangia con ciuffo

Frangia a Tendina o Frangia Aperta

La frangia a tendina, o curtain bangs, o frangia alla francese è un tipo di frangia divisa al centro, con due metà che si allungano leggermente verso l’esterno. Questa è una frangia iconica che ha attraversato le epoche, resa celebre da icone di bellezza come Brigitte Bardot negli anni ’70. Questo tipo di frangia, definita anche frangia divisa o aperta, deve il suo nome alla caratteristica disposizione che incornicia la fronte, aprendosi al centro in modo da addolcire e valorizzare i lineamenti del viso.

Dona particolarmente bene alle persone con viso quadrato o rettangolare, poiché ammorbidisce le linee del viso. Questo tipo di frangia è dunque ideale per i visi spigolosi, contribuisce a morbidezza ed equilibrio, valorizzando allo stesso tempo occhi e zigomi.

Caratteristiche e Versatilità

La frangia a tendina è particolarmente apprezzata per la sua versatilità. Adatta a quasi tutte le forme del viso, riesce a esaltare i visi spigolosi, lunghi e squadrati, senza escludere l’armonia dei visi ovali. Il segreto del suo fascino risiede nella capacità di bilanciare le proporzioni del viso, offrendo un look fresco e giovanile.

Il successo di questa frangia deriva anche dalla sua gestione relativamente semplice. Preferibilmente portata con una riga al centro, consente di giocare con styling morbidi e naturali, evitando acconciature troppo strutturate che potrebbero appesantire il look.

Adattabilità e Lunghezze

Un altro punto di forza della frangia a tendina è l’adattabilità a diverse lunghezze di capelli, dai tagli lunghi ai medi, fino ai più corti. Questa caratteristica la rende la scelta ideale per chi è indeciso sull’adozione di una frangia: mantenendola lunga, è possibile spostarla facilmente sui lati, come dimostra lo stile di Jennifer Lopez, consentendo una transizione graduale verso una frangetta più definita o il ritorno a un look senza frangia.

Frangia a tendina
Frangia a tendina
Frangia a tendina
@erintgraham
Frangia a tendina
Frangetta alla francese
@Compagnia della Bellezza
Frangia a tendina

Frangia Corta o Cortissima

La frangia corta richeide coraggio e sicurezza, sta divinamente su visi piccoli con lineamenti delicati, come occhi grandi e mento fine.

La frangetta cortissima, conosciuta anche come baby bang, consiste in una frangia molto corta che scopre gran parte della fronte. Sta bene a chi ha un viso ovale o un fronte alta, poiché crea un effetto di equilibrio. Molto spesso questa frangetta viene associata a tagli di capelli corti, come il pixie cut ma anche ai tagli capelli cortissimi.

Caratteristiche e Versatilità

Nonostante la frangetta corta possa essere adattata sia a capelli lisci che mossi, la sua versatilità ha dei limiti in termini di forme del viso su cui può essere portata con successo. Realizzabile in diverse lunghezze, da poco oltre la metà della fronte fino alla versione estrema delle micro bangs, questa frangia richiede una certa dose di coraggio per essere indossata. Ma non perderti anche il mio speciale dedicato al come tagliare la frangia da sola: guida passo passo per un risultato perfetto.

Ideale Per…

La frangetta cortissima si addice particolarmente a chi possiede un viso piccolo e lineamenti delicati, quali occhi grandi, in quanto focalizza l’attenzione proprio su questi ultimi. È una scelta eccellente per il viso ovale, anche se richiede una manutenzione frequente per mantenere la lunghezza desiderata e assicurare un aspetto curato.

Meno Adatta Per…

D’altro canto, è meno indicata per chi ha un viso lungo, poiché potrebbe accentuare ulteriormente la percezione di lunghezza. Inoltre, è sconsigliata su capelli particolarmente ricci o crespi, data la difficoltà nel mantenere uno styling definito e ordinato

Varianti e Stili

Una delle varianti più interessanti della frangetta corta è la frangia giapponese, caratterizzata da un taglio geometrico corto e lineare, spesso abbinata all’hime cut. Questo stile si rivolge a chi desidera esprimere un carattere spigliato ed estroverso, conferendo un’impronta distintiva al proprio look.

Frangetta corta
Frangia corta su Pixie Cut
Frangetta cortissima
Frangetta su pixie cut
Frangetta corta mossa

Frangia Lunga o Maxi Frangetta

La maxi frangia, conosciuta anche come frangia berlinese, è una scelta di stile audace che si distingue per le sue dimensioni generose. Questo tipo di frangia è caratterizzata da un volume corposo e una lunghezza che copre tutta la fronte, arrivando fino agli occhi, e talvolta le sue punte sfiorano o superano le ciglia. La maxi frangia è un vero e proprio statement di moda, capace di trasformare radicalmente l’aspetto di chi la indossa.

La frangia lunga arriva quindi oltre le sopracciglia e copre parte degli occhi. Si adatta bene ai volti a forma di cuore, poiché ne bilancia le proporzioni. Perfetta quindi per visi allungati, può risultare impegnativa per chi ha la fronte bassa o un viso tondo.

A chi sta Bene la Maxi Frangia?

  • Viso Allungato – La maxi frangia trova la sua ideale collocazione su visi larghi e ampi, con lineamenti ben definiti. Su un viso allungato, questa frangia contribuisce a ridurne otticamente la lunghezza, donando equilibrio e armonia al volto.
  • Viso Squadrato – Per i visi squadrati, si raccomanda di optare per una variante della maxi frangia leggermente sfilata ai lati. Questo accorgimento permette di addolcire le linee naturalmente forti e angolose del viso, creando un effetto visivo più morbido e femminile.

A chi è Sconsigliata?

  • Viso Tondo e Fronte Bassa – Invece, è sconsigliata su visi pieni e rotondi, poiché potrebbe accentuarne la rotondità aggiungendo ulteriore volume nella parte superiore del volto. Allo stesso modo, chi possiede una fronte bassa dovrebbe evitare la maxi frangia, poiché potrebbe rendere il viso visivamente più piccolo.

Varietà e Styling

La maxi frangia si presta a essere portata sia in versione piatta che bombata, quest’ultima ideale per chi ha i capelli lisci. Questo tipo di frangia si abbina perfettamente con tagli di capelli lunghi e medi, diventando parte integrante di look sofisticati e di carattere.

Tuttavia, la maxi frangia richiede un impegno non indifferente in termini di cura e manutenzione. È necessario prevedere frequenti ritocchi per mantenere la frangia sempre impeccabile e per evitare che le lunghe punte possano dare fastidio agli occhi. Pertanto, non è la scelta più adatta per chi ha uno stile di vita frenetico e poco tempo da dedicare allo styling quotidiano.

Maxi frangia
Frangia lunga
Maxi frangia
@Paul Gehring Hairdressing
Maxi frangia
Maxi frangia

Frangia ad Arco

La frangia ad arco ha una forma leggermente curva, più corta al centro e più lunga ai lati. È adatta a volti tondi e squadrati, poiché crea un effetto di allungamento e sinuosità. Morbida e femminile, perfetta per nascondere una fronte bassa e per valorizzare visi spigolosi o a triangolo.

Caratteristiche

La frangetta ad arco rappresenta una variante sofisticata della frangia dritta, caratterizzata da un taglio che parte dalla sommità del capo e si allunga dolcemente sui lati, creando una forma che ricorda un arco sulla fronte. Questo stile di frangia è particolarmente adatto a conferire morbidezza e armonia ai visi con lineamenti spigolosi, come quelli a triangolo, evidenziando gli zigomi alti e offrendo un piacevole contrasto.

Ideale per Nascondere una Fronte Bassa

La frangia ad arco si rivela una scelta eccellente per chi desidera nascondere una fronte non particolarmente alta, grazie alla sua capacità di creare un’illusione di lunghezza e proporzione. Inoltre, questo tipo di frangia è ideale per donare corpo e volume a capelli sottili e piatti, infondendo dinamicità e movimento all’acconciatura.

Attenzione ai Tipi di Viso

Nonostante la sua versatilità, la frangia ad arco non è consigliata per chi ha un viso quadrato o con lineamenti molto geometrici, poiché potrebbe accentuarne la percezione di piattezza e appesantire ulteriormente il look. La scelta di questa frangia richiede quindi una valutazione attenta della forma del viso e delle sue caratteristiche distintive.

Come Realizzarla

Per ottenere una frangia ad arco perfetta, è indispensabile l’uso di una spazzola tonda e un phon. Durante la fase di asciugatura, è fondamentale far ruotare la spazzola per modellare la frangia e conferirle quella forma arrotondata e morbida che la contraddistingue. Questa tecnica consente di ottenere un risultato professionale, enfatizzando l’effetto armonico e delicato sul viso.

Frangetta ad arco
Frangia ad arco
Frangia ad arco
Frangetta a corona
Frangia ad arco

Frangia a Trapezio

Una scelta originale per chi desidera un look unico, adatta a visi ovali lunghi e magri, donando volume e movimento. La frangetta a trapezio, rievocazione stilistica degli anni ’80 e ’90, rappresenta una variante della frangia ad arco che combina eleganza e un tocco di originalità. Partendo dalla sommità della testa, questa frangia mantiene una lunghezza uniforme, per poi allargarsi dolcemente sulla fronte, disegnando una forma simile a quella di un trapezio isoscele. Ma non perderti anche i miei trucchi per aver capelli bellissimi!

L’ideale per Capelli Lisci e Voluminosi

Particolarmente adatta a chi ha capelli lisci e ricchi di volume, la frangia a trapezio è sinonimo di pienezza e stile. Essa si sposa magnificamente con il viso ovale, lungo e sottile, riuscendo a coprire l’intera fronte fino a raggiungere le sopracciglia. Questa caratteristica è particolarmente vantaggiosa per chi desidera ridurre l’impressione di verticalità dei lineamenti, conferendo al volto un aspetto più bilanciato e armonioso.

Variazioni sul Tema

Nonostante la sua forma distintiva, è possibile giocare con la lunghezza della frangia a trapezio per adattarla a diverse forme del viso. Una versione più corta può, ad esempio, essere considerata per visi leggermente più arrotondati, pur mantenendo un occhio di riguardo per evitare questa frangia in presenza di una fronte bassa, dove il risultato potrebbe non essere ottimale.

Frangia a trapezio
@erintgraham
Frangia a trapezio
@joeltorresstyle
frangetta a trapezio

Frangia Spettinata

La frangia spettinata, o frangia irregolare, consiste in una frangia sfilata con ciocche di lunghezze diverse. Dona un effetto casual e si adatta a molti tipi di viso, poiché si può personalizzare facilmente.

Caratteristiche

La frangia spettinata incarna una scelta di stile decisamente moderna e audace, perfetta per chi desidera esprimere una personalità forte e un atteggiamento disinvolto. Caratterizzata da un aspetto volutamente disordinato e casual, questa variante di frangia aggiunge un tocco di ribellione ed originalità all’acconciatura, rendendola ideale per look contemporanei e di tendenza.

La frangia spettinata si distacca dai canoni classici dell’ordine e della simmetria, proponendosi come un elemento di rottura che conferisce dinamismo e freschezza al look. Essa si adatta a una vasta gamma di tagli, dai più corti ai lunghi, e può essere interpretata in chiave sia maschile che femminile.

Versatilità e Personalizzazione

Una delle maggiori forze della frangia spettinata è la sua estrema versatilità. Può essere adattata facilmente a diversi tipi di capelli, da quelli lisci a quelli più mossi o ricci, e modellata secondo le preferenze personali. Che si opti per un look più sbarazzino o per un effetto leggermente più ordinato, la frangia spettinata offre sempre un aspetto curato ma allo stesso tempo spontaneo.

Consigli per lo Styling

Per ottenere un’efficace frangia spettinata, è consigliabile lavorare i capelli con le dita e l’uso di prodotti styling, come cera o mousse, che non appesantiscano ma mantengano il movimento naturale. L’asciugatura all’aria aperta o l’uso di un phon a bassa potenza possono aiutare a conservare l’effetto naturale e disordinato.

Manutenzione Semplice

Uno dei vantaggi della frangia spettinata è la relativa facilità di manutenzione. Non richiedendo una precisione estrema nel taglio o nel daily styling, si adatta perfettamente a chi cerca una soluzione di stile pratica ma di grande impatto visivo.

Frangia spettinata
taglio capelli frangia

Frangia Irregolare

Perfetta per aggiungere dinamismo e movimento, sta bene su visi a cuore e diamante, offrendo un look fresco e giovanile.

La frangetta irregolare, conosciuta anche come frangia asimmetrica, rappresenta una delle scelte più audaci e di carattere nel panorama degli hairlook moderni. Questa variante, caratterizzata da un taglio deliberatamente irregolare e poco simmetrico, le choppy bangs, è stata ideata per creare un effetto visivo dinamico e originale, con ciuffi tagliati a diverse altezze che incorniciano e valorizzano lo sguardo.

Perfetta per Visi a Cuore e a Diamante

La frangia asimmetrica si adatta particolarmente bene ai visi a cuore e ai visi a diamante, grazie alla sua capacità di ammorbidire le linee laterali più larghe e di bilanciare le proporzioni del volto. È una soluzione ideale per chi cerca di aggiungere un tocco di personalità al proprio look, senza rinunciare all’eleganza.

Versatilità e Charme

Questa tipologia di frangia si rivela perfetta anche per chi ha capelli ricci, offrendo un’alternativa sbarazzina e modaiola sia per chi vanta ricci morbidi sia per chi sfoggia ricci afro più definiti.

Taglio capelli con frangia irregolare
Frangia irregolare
@joeltorresstyle
Frangetta irregolare
@joicoeurope
Frangia irregolare
@joicoeurope

Frangia Scalata

Infine, la frangia scalata è un tipo di frangia con un gradiente di lunghezza, che parte più corta al centro e diventa progressivamente più lunga verso i lati. Si adatta bene a visi ovali e cuore, poiché crea equilibrio e dinamismo.

Caratteristiche

La frangia scalata rappresenta una scelta di stile intramontabile, amata per la sua capacità di aggiungere movimento e dinamicità all’acconciatura. Caratterizzata da ciuffi di lunghezze diverse che si sovrappongono in modo armonioso, questa tipologia di frangia è perfetta per chi cerca un look versatile ed elegante, capace di adattarsi a diverse forme del viso e tipologie di capelli.

La frangia scalata si distingue per il suo taglio non uniforme, che gioca su lunghezze diverse per creare un effetto graduato e sfumato. Questa particolarità la rende ideale per incorniciare il viso, valorizzando i lineamenti e aggiungendo un tocco di sofisticata leggerezza all’insieme dell’acconciatura.

Adatta a tutti

Una delle maggiori qualità della frangia scalata è la sua grande adattabilità. Essa può essere personalizzata in base alla forma del viso, risultando particolarmente lusinghiera per visi ovali, rotondi e cuoriformi. Inoltre, grazie alla sua struttura scalata, risulta essere una scelta ottimale anche per chi ha capelli fini, poiché aggiunge volume e profondità senza appesantire.

Styling e Manutenzione

La frangia scalata può essere facilmente modellata secondo le preferenze personali, da un look più naturale e spettinato a uno più definito e liscio. Per mantenere la forma desiderata, è consigliabile utilizzare una spazzola rotonda di piccole dimensioni durante l’asciugatura e completare lo styling con prodotti specifici che non appesantiscano i capelli.

Nonostante richieda una certa regolarità nel taglio per preservare le scalature e mantenere il look fresco e definito, la frangia scalata non necessita di cure eccessive, rendendola una scelta pratica per chi desidera un cambiamento di stile senza impegno.

Taglio con frangia scalata
frangia capelli
Photo Credits ©NuvolediBellezza – Elisa Branda

Scelta della Frangia in Base al Tipo di Capelli

Anche la tipologia dei capelli gioca un ruolo cruciale nella scelta della frangia. Chi ha capelli fini potrebbe trovare difficile mantenere in ordine una frangia, a meno che non opti per stili leggeri e non troppo densi. Al contrario, i capelli spessi offrono maggiori possibilità di sperimentazione, garantendo volume e struttura.

Frangia su capelli lisci

La frangia su capelli lisci è un classico intramontabile che si adatta perfettamente alla naturale caduta dei capelli, offrendo un look pulito, definito e di grande impatto visivo. Questo stile, per la sua precisione e linearità, riesce a incorniciare il viso con eleganza, sottolineandone i lineamenti in modo sofisticato.

Nel mio caso, ho capelli lisci e così nei periodi in cui ho portato la frangetta ho ho optato per una frangia dritta e precisa che cade sulla fronte. Questo tipo di frangia è perfetto per chi ha capelli lisci poiché richiede meno manutenzione e il risultato è nettamente definito.

Per aggiungere un tocco di volume alla frangia liscia, puoi usare un prodotto texturizzante o una spazzola a setole larghe per pettinare delicatamente la frangia verso l’alto e conferire un aspetto leggermente voluminoso.

Versatilità e Adattabilità

La frangia sui capelli lisci si rivela estremamente versatile, potendo essere adattata a diverse forme del viso e lunghezze di capelli. Che si tratti di una frangetta corta, lunga, dritta o scalata, la liscitura perfetta dei capelli permette di ottenere un effetto visivo di grande impatto, rendendo questo stile adatto sia per look quotidiani che per occasioni più formali.

Consigli per lo Styling

Per mantenere la frangia sui capelli lisci impeccabile, è consigliabile utilizzare una spazzola piatta durante l’asciugatura, per aiutare a mantenere la frangia ben posizionata e liscia. L’uso di un protettore termico prima dell’asciugatura o della piastra è fondamentale per proteggere i capelli dal calore e mantenere la loro salute e lucentezza.

Scegliere il Taglio Giusto

La scelta del taglio di frangia più adatto dipende molto dalla forma del viso:

  • Una frangia dritta è ideale per chi desidera aggiungere carattere al look, perfetta per visi ovali o lunghi.
  • La frangia scalata o sfilata si adatta bene a chi cerca un effetto più morbido e meno geometrico, ideale per visi rotondi o quadrati.
  • Una frangia laterale offre un tocco di dinamicità, perfetta per chi cerca un look versatile e facilmente gestibile.

Manutenzione e Cura

I capelli lisci richiedono una cura attenta per mantenere la frangia in ordine e libera da crespo. Un taglio regolare è indispensabile per preservare la forma e lo stile della frangia, così come l’utilizzo di prodotti liscianti o di finitura può aiutare a mantenere la frangia perfetta tutto il giorno.

Frangia su capelli ricci

Variante per capelli ricci

Se hai, invece, capelli ricci, ti consiglio di scegliere una frangetta morbida e leggera, per esempio le curtain bangs. Queste si adattano benissimo alla texture riccia dei capelli e donano un aspetto romantico al tuo viso.

La frangia su capelli ricci rappresenta una scelta di stile audace e di grande personalità, che rompe gli schemi tradizionali e abbraccia la bellezza e l’unicità dei ricci. Contrariamente a quanto si possa pensare, la frangia riccia non solo è possibile, ma può aggiungere un tocco di fascino e originalità al look, valorizzando le texture naturali e la vivacità dei capelli ricci.

Caratteristiche e Vantaggi

La frangia sui capelli ricci crea un contrasto armonioso con il resto dell’acconciatura, offrendo un’immagine sofisticata e al contempo spontanea. Adatta a varie lunghezze e tipi di riccio, dal morbido al più definito, questa variante di frangia si adatta perfettamente alle diverse forme del viso, aggiungendo dolcezza o carattere a seconda del taglio e dello styling.

Consigli per lo Styling

Per mantenere le curtain bangs in ordine e ben definite, è importante utilizzare prodotti specifici per capelli ricci, come sieri o creme per definire i boccoli e tenerli a bada. Per mantenere una frangia riccia al meglio, è quindi fondamentale idratare i capelli e definire i ricci con prodotti specifici che ne esaltino la texture senza appesantire. L’utilizzo di un diffusore durante l’asciugatura può aiutare a mantenere i ricci definiti e voluminosi, mentre creme e oli per capelli ricci possono essere utilizzati per modellare la frangia e tenere a bada l’effetto crespo.

Lista dei prodotti utili:

  • Siero per capelli ricci
  • Crema per definizione dei boccoli
  • Mousse per capelli ricci

Scegliere il Taglio Giusto

La chiave per una frangia riccia di successo è la personalizzazione: considerare la propria tipologia di riccio e la forma del viso è essenziale per scegliere il taglio più adatto. Una frangia più lunga e sfilata può adattarsi bene a chi desidera un look morbido e gestibile, mentre una frangia più corta e definita può essere perfetta per chi cerca un’immagine audace e di impatto.

Adattamento per capelli fini

In presenza di capelli fini, la scelta della frangia ideale può risultare più complicata, poiché potrebbe apparire troppo sottile o priva di volume. Tuttavia, non è impossibile trovare la soluzione adatta alle tue esigenze.

Per dare l’illusione di una chioma più folta, è possibile optare per una frangia scalata, che può essere portata sia liscia che mossa. Inoltre, è importante utilizzare prodotti specifici per capelli fini che aiutino a conferire corpo alla chioma senza appesantirli.

Alcuni consigli per dare volume ai capelli fini:

  • Asciugare la frangia con il phon rivolto verso l’alto
  • Utilizzare uno spray volumizzante
  • Massaggiare delicatamente il cuoio capelluto prima di asciugare i capelli
  • Evitare prodotti appesantenti, come creme o oli

Come puoi vedere, esistono diverse opzioni di frangetta adatte a ogni tipo di capelli, che ti permettono di valorizzare al meglio il tuo viso e la tua chioma.

Frangetta con capelli ricci
Frangia su capelli ricci
Frangia con capelli ricci
Capelli ricci e frangia
@joeltorresstyle
Frangetta capelli ricci
Tipologie di frangetta
Photo Credits ©NuvolediBellezza – Elisa Branda

Dal Classico al Moderno: Frangia Corta, Lunga o Laterale?

La scelta tra frangia corta, lunga o laterale dipende dallo stile personale e dalle caratteristiche fisiche. La frangia corta offre un look giovanile e spensierato, la frangia lunga conferisce mistero e fascino, mentre la frangia laterale è la soluzione perfetta per chi cerca eleganza e versatilità.

Tendenze Frangia 2024: Cosa ci Riserva il Nuovo Anno

Il 2024 si annuncia come un anno di grandi ritorni e innovazioni nel mondo della frangia. Dalle clip per capelli alle estensioni, la personalizzazione è la parola chiave. Le tendenze spaziano dalla frangia bombata, perfetta per chi cerca volume, alla frangia piatta, ideale per look più geometrici e definiti.

Tagli di Capelli con Frangia

I tagli di capelli con frangia si rinnovano nel 2024, offrendo soluzioni per ogni lunghezza e tipo di capello. Dai capelli lunghi scalati con frangia morbida e fluttuante, ideali per un look romantico e femminile, ai tagli medi con frangia piena, perfetti per chi desidera enfatizzare lo sguardo e dare carattere al proprio look. Favolosi anche i tagli capelli medi scalati mossi con frangetta. Anche i capelli corti trovano nuova espressione con frange audaci e geometriche, per un’immagine decisa e moderna.

taglio con frangetta alla pari

Come Verificare se la Frangetta Fa al Caso Tuo

Prima di compiere il grande passo e tagliare la frangetta, esistono alcuni metodi semplici ed efficaci per simulare l’effetto di una frangia e scoprire se questo look fa per te. Ecco alcuni test pratici che puoi fare comodamente a casa:

1. Usa i Tuoi Capelli

  • Coda o Mezza Coda: Raccogli i tuoi capelli in una coda o una mezza coda. Porta poi le punte dei capelli in avanti, lasciandole cadere sulla fronte. Questo ti permetterà di sperimentare con diverse lunghezze e stili, valutando quale versione valorizza di più il tuo viso.
  • Riga Laterale e Forcina: Se sei curiosa di vedere come ti starebbe una frangetta di lato, prova a fare la riga su un lato e utilizza una forcina per fissare i capelli lateralmente sul viso. Questo metodo ti darà un’idea di come la frangetta potrebbe incorniciare il tuo viso.
  • Frangetta a Tendina: Per simulare una frangetta a tendina, crea una riga al centro e fissa i capelli su entrambi i lati del viso. Questo trucco ti aiuterà a capire se il look a tendina è quello giusto per te.

2. Prova una Parrucca, Frangia Finta o un’Extension

Se desideri un’anteprima ancora più realistica, puoi considerare l’acquisto di una parrucca con frangetta o di extension per frangetta (ad esempio le trovi in questa pagina su Amazon). Online troverai infatti una vasta gamma di frange finte a basso costo, disponibili in diversi colori e stili. Scegliere il modello di frangia che meglio si avvicina al tuo colore naturale dei capelli ti permetterà di avere un’idea molto precisa del risultato finale. Per cercare queste clip puoi usare le parole chiave: clip capelli veri, capelli clip, finta clip capelli, frangetta finta capelli clip frangia.

Frangia finta
Sofeiyan Frangia Clip Capelli Veri, Frangetta Finta Extension 100% Natural Bangs Hair Clip Frontale, Posticci per Donna, Marrone medio
926 Recensioni
Sofeiyan Frangia Clip Capelli Veri, Frangetta Finta Extension 100% Natural Bangs Hair Clip Frontale, Posticci per Donna, Marrone medio
  • Frangetta Francese: Sofeiyan clip in Bangs con le tempie sono fatti al 100% di...
  • Stile Frangia: Frangia francese & frangia ordinata & frangia wispy. La lunghezza...
  • Dettagli Clip: La frangia di capelli umani è progettata con clip invisibili,...

3. Utilizza App di Simulazione

Infine, per un’anteprima digitale, esplora le diverse app disponibili online che permettono di testare vari hairlook, compresa la frangetta. Queste applicazioni offrono un modo rapido e divertente per vederti con diverse tipologie di frangia, senza il bisogno di apportare cambiamenti permanenti ai tuoi capelli.

come vedere se la frangia mi sta bene?

Lo Styling della Frangetta: Tecniche e Consigli

Per ottenere una frangetta dall’aspetto curato e stiloso, il classico metodo dello styling con spazzola e phon rappresenta una soluzione efficace e versatile. Questa tecnica è ideale per chi desidera una piega messy e sbarazzina, ma con qualche accortezza può adattarsi a diversi look.

La frangia può essere acconciata in diversi modi per creare look differenti. Ecco alcuni consigli:

  • Frangia liscia: Per ottenere una frangia liscia, utilizzare una piastra o un phon con una spazzola rotonda.
  • Frangia mossa: Per ottenere una frangia mossa, utilizzare un diffusore o applicare un prodotto per lo styling che dona volume.
  • Frangia laterale: Per ottenere una frangia laterale, utilizzare una spazzola e un phon per direzionarla verso il lato desiderato.
  • Frangia raccolta: La frangia può essere raccolta con un fermaglio o una pinza per creare un look più ordinato.
  • Frangia intrecciata: La frangia può essere intrecciata con il resto dei capelli per creare un look più elaborato.

La Scelta della Spazzola

La spazzola rotonda di taglia small è l’ideale durante l’asciugatura, poiché permette di lavorare meglio i dettagli della frangetta, garantendo maggiore precisione. Per conferire un effetto più naturale durante lo styling, si può poi passare a una spazzola piatta, utile per lisciare senza aggiungere volume indesiderato.

Se invece desideri un effetto maxi volume e più bombatura ti consiglio di utilizzare una spazzola rotonda medio grande.

Consigli di Asciugatura

L’utilizzo di un phon con beccuccio stretto è preferibile: posizionandolo perpendicolarmente sulla testa e direzionando il getto d’aria verso il basso, si evita di creare un volume eccessivo.

Asciugando la frangetta dal lato opposto rispetto alla piega desiderata, si otterrà un volume naturale ed equilibrato. Chi ama la riga al centro può iniziare pettinando la frangetta in avanti sulla fronte e asciugandola direttamente verso il basso, per poi fissare la piega con un getto di aria fredda alla fine.

Durante l’asciugatura, è meglio evitare temperature eccessivamente alte, preferendo più passate a una temperatura media. Questo consente di proteggere i capelli dal calore eccessivo e di ottenere uno styling più duraturo.

Il Parere del Parrucchiere Esperto

È molto importante affidarsi ad un parrucchiere esperto in modo da ottenere una consulenza professionale per aiutarci a scegliere il taglio di capelli più adatto al nostro viso. Per farlo, si parte analizzando la forma del viso, suggerendo poi l’acconciatura che ne esalterà la bellezza naturale.

Uno dei servizi principali che possiamo trovare dal parrucchiere è proprio la personalizzazione dei tagli di capelli. In particolare, per un parrucchiere esperto sarà facile riconoscere quali tipi di frangetta stanno meglio su quale forma di viso.

Ecco un breve schema che usano spesso i parrucchieri per aiutarsi a capire quale tipo di frangetta è più adatta ai loro Clienti:

Forma del visoTipo di frangetta consigliato
Viso ovaleFrangetta laterale, sfilata o piena
Viso tondoFrangetta diagonale e lunga
Viso quadratoFrangetta morbida, leggermente arrotondata e scalata
Viso lungoFrangetta piena e dritta

Creare un’acconciatura su misura significa anche comprendere le esigenze e i desideri dei Clienti. Durante la consulenza, è importante capire le loro preferenze e ascoltare le richieste per poter suggerire l’acconciatura più adatta a stile di vita e gusto personale.

Una parte fondamentale del lavoro come hair stylist è quella di conoscerne e tenersi aggiornato sulle ultime tendenze, tecniche e prodotti del settore. Tutto ciò permette di offrire le soluzioni più innovative e moderne, pur mantenendo un approccio personale e basato sull’esperienza.

Come fare la frangia
Photo Credits ©NuvolediBellezza – Elisa Branda
frangetta capelli
@Eric Stipa Officiel

Come Gestire e Mantenere la Propria Frangia

La frangia richiede attenzione e cura per mantenere il look desiderato. La regola d’oro è la frequente manutenzione: una leggera potatura ogni 3-4 settimane permette di conservare la forma e lo stile. Utilizzare prodotti specifici per il tipo di capelli e seguire una routine di cura adeguata è essenziale per evitare che la frangia appaia grassa o trascurata. Ricorda di consultare il tuo hairstylist per consigli personalizzati.

Consigli per la Cura Quotidiana

Per mantenersi in forma e avere sempre una frangia perfetta, è fondamentale prendersene cura quotidianamente. Ecco alcuni semplici passaggi per la cura della frangia:

  • Lavaggio: Lavare la frangia ogni giorno o ogni due giorni, a seconda del tipo di capelli e del livello di oleosità. Puoi utilizzare un’apposita salvietta per il viso se non vuoi lavare tutta la testa. Ma tu sai ogni quanto lavare i capelli?
  • Asciugatura: Asciugare la frangia con cura utilizzando un asciugamano o un phon a bassa temperatura. Questo aiuterà a prevenire la formazione di doppie punte e crescite indesiderate.
  • Styling: Prima di uscire di casa, spazzola la frangia e la mettila in forma utilizzando un pettine a denti larghi o le dita. Puoi anche usare qualche goccia di siero per capelli per aggiungere lucentezza e fissare lo stile.

Accessori

Nonostante la cura quotidiana, a volte si vuole dare un tocco diverso al proprio look con la frangia. Ecco alcune opzioni di acconciatura e accessori per la frangia:

  • Acconciature con simmetria: Puoi optare per un’acconciatura simmetrica, dividendo la frangia in due parti e pettinandola ai lati del viso. Questo crea un effetto di apertura e mette in risalto gli zigomi.
  • Raccolto laterale: Per un look più romantico e femminile, puoi spostare la frangia su un lato e fermarla con una forcina. Questo acconciatura permette di mostrare il lato del viso e aggiungere un tocco di eleganza.
  • Bandana o cerchietto: Se desideri tenere la frangia fuori dal viso durante una giornata calda o durante l’attività fisica, puoi utilizzare una bandana, una fascia capelli o un cerchietto. Scegliere un accessorio colorato e divertente può aggiungere un elemento di interesse al mio look.
  • Frange finte: Se cerchi un cambiamento temporaneo senza dover tagliare la frangia, puoi provare delle frange finte. Queste si attaccano ai capelli e ti permettono di sperimentare un nuovo look senza il permanente impegno di una frangia vera.

Seguendo questi consigli, puoi mantenere la mia frangia in perfette condizioni e avere ogni giorno un look diverso.

Capelli con frangetta
tagli capelli con frangia

Influenza della Frangia sullo Stile Personale e sulla Percezione Esteriore

La frangia può avere un impatto significativo sul nostro look e la percezione che gli altri hanno di noi. Con i vari tipi di frangette disponibili, è possibile scegliere quella che riflette al meglio il nostro carattere e il nostro stile personale.

Optare per una frangia dritta e simmetrica, ad esempio, può trasmettere un’immagine di precisione e controllo. Questo stile di frangia è ideale per chi desidera un look ordinato e pulito. Al contrario, una frangia sfilata e mossa può dare un’aria più casual e rilassata, perfetta per chi preferisce un look più naturale.

Se si ha un look mannish, ovvero un’estetica maschile, si potrebbe voler puntare su una frangia corta e boxy, che contribuisce a sottolineare ancora di più lo stile scelto. Invece, se si prediligono look mossi e femminili, una frangia lunga e morbida è ottima per aggiungere delicatezza al proprio look.

Per chi ha una riga al centro, la frangia può essere utilizzata per aggiungere volume e creare armonia tra le diverse parti del viso. Inoltre, la frangia laterale funziona bene anche con la riga al centro, poiché aiuta a bilanciare i tratti del viso e a creare un look equilibrato e sofisticato.

Ecco alcuni esempi di abbinamenti tra la forma del viso e il tipo di frangia:

Forma del visoTipo di frangia
OvaleQualsiasi tipo
QuadratoFrangia lunga e arcuata
TondoFrangia laterale
CuoreFrangia lunga e scalata
LungoFrangia dritta e spessa

In conclusione, la frangia può svolgere un ruolo cruciale nel definire il nostro stile personale e l’impressione che diamo agli altri. È importante valutare attentamente il tipo di frangia che si desidera e come essa completerà il nostro look, garantendo sempre armonia e un tocco personale al nostro aspetto.

Tipologie di frangetta
Photo Credits ©NuvolediBellezza – Elisa Branda
Capelli con frangia
@Jean Paul Mynè

Modificare la frangia: passaggi e trucchi temporanei

Cambiamenti temporanei della frangia senza tagli

A volte è possibile sentire la necessità di cambiare la propria frangetta, ma non si desidera tagliarla o modificarla definitivamente. In questi casi, puoi realizzare alcuni trucchi temporanei per trasformarla in un’acconciatura diversa:

  • Arricciare la frangetta: con l’aiuto di un ferro arricciacapelli o arricciacapelli a caldo, puoi creare una leggera onda nella frangetta. Questo darà un tocco differente al mio look senza doverla tagliare.
  • Acconciare i ciuffi laterali: invece di avere una frangetta dritta, puoi optare per ciuffi laterali. Basta separare la frangetta a metà e spazzolarla verso l’esterno, creando un effetto di ciuffi divisi.
  • Alleggerire la frangetta: se desideri una frangetta meno pesante o voluminosa, puoi separare i capelli della frangetta in sezioni e applicare un prodotto per lo styling, come una cera leggera o un gel.

Utilizzo di accessori per diversificare lo stile

Gli accessori per capelli sono ottimi alleati per modificare il mio look e aggiungere un tocco di originalità alla mia frangetta. Alcune idee includono:

  • Fermagli e forcine: puoi utilizzare fermagli e forcine per fissare la frangetta o i ciuffi laterali in diverse posizioni. Ad esempio, potresti fissarli verso l’alto per creare un effetto “baby bang” o tirarli indietro per un look senza frangia.
  • Fasce e cerchietti: se desideri nascondere completamente la mia frangetta, puoi indossare fasce o cerchietti che coprono l’intera area della fronte e tengono i capelli lontani dal viso. Possono essere di vari colori e stili per adattarsi alle mie preferenze personali e all’occasione.
  • Long bob e acconciature temporanee: puoi provare un long bob (lob) temporaneo per un look diverso che mi permette di nascondere la frangetta. Puoi fare ciò con l’aiuto di una piastra o pinzando la frangetta all’indietro e fissandola con accessori per capelli.

Infine, è importante ricordare che gli occhiali possono essere un ottimo complemento al tuo look, sia come elemento di stile che per aggiungere un tocco di personalità. Puoi sperimentare con diversi tipi di montature e lenti a seconda del tuo gusto e delle tendenze del momento.

Celebrità e icone che hanno reso famose diverse tipologie di frangia

Attraverso gli anni, diverse celebrità e icone di stile hanno reso famose diverse tipologie di frangia. Brigitte Bardot, ad esempio, è nota per la sua frangia laterale spettinata che ha contribuito a renderla una vera icona degli anni ’60. Questo tipo di frangia si adatta perfettamente ai visi ovali e accentua gli zigomi, rendendo lo sguardo più sensuale.

Uno stile di frangia molto simile a quello di Brigitte Bardot è quello di Jane Birkin. Anche lei aveva una frangia laterale, ma più pesante e dritta. Questo stile si adatta bene ai visi squadrati, poiché aiuta ad addolcire gli angoli del volto.

Audrey Hepburn è un altro esempio di celebrità che ha reso popolare un tipo di frangia. La sua frangia corta e dritta è diventata un trend iconico negli anni ’50 e ’60. Questo stile si adatta particolarmente bene ai visi rotondi e ovali, poiché aiuta ad aggiungere un po’ di lunghezza al volto.

Nel mondo della moda contemporanea, Karlie Kloss è una modella che ha sperimentato diverse tipologie di frangia, contribuendo a farle diventare tendenza. Una delle sue frange più famose è sicuramente quella piena e dritta, che le dona un aspetto sofisticato e moderno. Questo stile si adatta a quasi tutti i tipi di viso e può essere personalizzato in base alle proprie esigenze.

Infine, Anne Hathaway è un’altra attrice che ha mostrato come sia possibile sperimentare diverse tipologie di frangia. Ha portato sia la frangia corta ed arcuata che quella più lunga e spettinata, dimostrando come sia possibile cambiare completamente il proprio look semplicemente adattando il taglio della frangia.

Frangia 2024: Look Iconici e Come Riprodurli

Il 2024 ci regala ispirazioni iconiche, dalla frangia di Audrey Hepburn alla moderna interpretazione vista su celebrità come Zendaya e Bella Hadid. Per replicare questi look, comunica chiaramente con il tuo hairstylist, portando immagini di riferimento e discutendo le modifiche necessarie per adattare il taglio alle tue caratteristiche.

Futuro della frangia: tendenze emergenti e previsioni

Nel mondo della moda, le tendenze cambiano continuamente e la frangia non fa eccezione. Vedo alcune tendenze emergenti che stanno conquistando la scena della moda e che potrebbero diventare il futuro della frangia.

Una tendenza in rapido sviluppo è quella della frangia corta e spessa. Questo tipo di frangia, spesso associata a un look fresco e giovanile, ha visto un aumento di interesse nel corso dell’ultimo anno. È particolarmente adatto a chi ha un viso ovale o rettangolare.

Un’altra tendenza che sta guadagnando slancio è la frangia asimmetrica, perfetta per chi desidera aggiungere un tocco di originalità al proprio stile. Questa frangia può essere portata sia con capelli corti che lunghi, ed è ideale per chi ha un viso tondo, in quanto aiuta a bilanciare le proporzioni del volto.

Anche la frangia laterale spazzata continua a essere un trend molto apprezzato, poiché permette di aggiungere movimento e volume alla chioma. Questa frangia funziona bene con qualsiasi forma del viso e si adatta a diverse lunghezze di capelli.

Infine, ho notato che le frange ondulate e mosse stanno guadagnando sempre più popolarità. Questo stile aggiunge un aspetto romantico e femminile ai capelli e può essere abbinato a quasi tutte le forme di viso.

Ecco un breve schema dei tipi di frangia e le forme del viso a cui sono adatte:

Tipo di frangiaForma del viso
Frangia corta e spessaOvale, rettangolare
Frangia asimmetricaTondo
Frangia laterale spazzataTutte le forme del viso
Frangia ondulata e mossaQuasi tutte le forme del viso

È importante sottolineare che, sebbene queste tendenze siano ampiamente diffuse, il futuro della moda è sempre imprevedibile. La cosa migliore da fare è scegliere uno stile di frangia che si adatta alla nostra forma del viso e alle nostre preferenze personali. In questo modo, indipendentemente dalle tendenze future, ci sentiremo a nostro agio e felici con il nostro look.

Maxi frangia
Frangia su capelli mossi e ricci
Frangetta capelli
Photo Credits ©NuvolediBellezza – Elisa Branda

Domande Frequenti

La frangia è adatta a tutti?

No, la frangia non è adatta a tutti. È importante considerare la forma del viso, il tipo di capello e lo stile personale prima di scegliere di optare per un taglio con la frangia.

Come si determina il tipo di frangia adatto alla forma del viso?

Per determinare il tipo di frangia adatto alla forma del viso, bisogna considerare vari fattori come la forma e la larghezza del viso, la fronte e la linea del naso. In generale, una frangia dritta sta bene su un viso ovale, mentre una frangia sfilata può essere ideale per un viso tondo o quadrato.

Quali sono i tipi di frangia che ringiovaniscono il viso?

I tipi di frangia che ringiovaniscono il viso sono quelli che aggiungono morbidezza e luminosità all’aspetto generale. Ad esempio, una frangia laterale o una frangia sfilata possono dare un’aria più giovane e fresca.

Quali tipi di frangia sono consigliati per un viso ovale allungato?

Per un viso ovale allungato, si consiglia di optare per una frangia che aiuti a bilanciare la forma del viso. Una frangia dritta e spessa, o una frangia laterale lunga, possono essere buone scelte per questo tipo di viso.

Quali considerazioni bisogna fare prima di tagliare la frangia per chi ha il naso prominente?

Per chi ha il naso prominente, è importante scegliere un tipo di frangia che non metta troppo in evidenza questa caratteristica. Una frangia sfilata o una frangia laterale possono essere ottime opzioni, in quanto aiutano a distogliere l’attenzione dal naso e a equilibrare il viso.

In quali casi la frangia sfilata è l’opzione migliore?

La frangia sfilata è l’opzione migliore nei casi in cui si desidera aggiungere movimento e leggerezza ai capelli, o per bilanciare un viso tondo o quadrato. Essa è anche ideale per chi ha capelli fini o poco voluminosi, perché dona un aspetto più pieno e corposo.

Quali tratti del viso sono enfatizzati dal portare la frangia?

Portare la frangia può enfatizzare diversi tratti del viso a seconda del tipo di frangia scelto. Ad esempio, una frangia dritta può mettere in risalto gli occhi e la fronte, mentre una frangia laterale può dare l’illusione di un viso più lungo e affusolato. È importante considerare l’effetto desiderato prima di decidere quale tipo di frangia adottare.

Come si fa a mantenere la frangia in ordine?

Per mantenere la frangia in ordine, è importante lavarla regolarmente e utilizzare i prodotti giusti. È inoltre consigliabile utilizzare una piastra o un phon per lisciare la frangia o un diffusore per renderla mossa.

Conclusione

La frangia è un elemento versatile e di tendenza che può donare un tocco di personalità a qualsiasi taglio di capelli. Scegliere la frangia giusta e prendersene cura adeguatamente è fondamentale per ottenere un look impeccabile. Se stai pensando di dare un nuovo look ai tuoi capelli, la frangia potrebbe essere la scelta giusta per te!

E tu cosa ne pensi della frangia? Ti piacerebbe farla? Quali sono le tue esperienze? Fammi sapere nei commenti!

Grazie per aver letto!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE:

COME RIMANERE AGGIORNATI

Non perderti nemmeno un segreto di bellezza! Rimani sempre aggiornato sulle ultime tendenze, ricevi consigli personalizzati e scopri i prodotti più cool del momento.

Come? Semplice!

  • Newsletter: Iscriviti gratuitamente e riceverai direttamente nella tua casella di posta tutte le novità, i tutorial, le recensioni e le offerte speciali.

  • Canale Telegram: Seguimi per ricevere anteprime esclusive, offerte lampo e contenuti speciali dedicati solo ai miei followers più affezionati.

  • TikTok: Scopri i miei contenuti extra esclusivi.

  • Mi trovi anche su: YouTube, Instagram, Twitter, Facebook.
Riproduzione riservata | ©NuvolediBellezza - Elisa Branda
Elisa Branda
Elisa Branda
Ciao, mi chiamo Elisa Branda e sono Admin Founder e Autore unico di NuvolediBellezza. Da sempre sono appassionata di cosmesi, bellezza e make up e condivido online la mia passione per il beauty dal lontano 2005. Nonostante io sia Architetto Libero Professionista ho scelto di dedicarmi interamente al mondo della bellezza. Sono orgogliosa di affermare che NuvolediBellezza non è solo un'espressione della mia passione per il mondo della bellezza, ma è anche un beauty magazine online unico, libero e indipendente, creato e portato avanti lontano dall'influenza di network, gruppi editoriali o scambi di audience. Oltre ad essere la proprietaria di NuvolediBellezza possiedo anche la profumeria online NuvoleBlu, il mio sogno diventato realtà! Scopri maggiori informazioni: Come vengono testati i prodotti su NuvolediBellezza
0 0 voti
Article Rating
ISCRIVITI
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i Commenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER NUVOLEDIBELLEZZA

Newsletter nuvoledibellezza

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre informato su tutte le novità, ricevere promozioni speciali, omaggi e regali!

COME VENGONO TESTATI e CONSIGLIATI I PRODOTTI SU NUVOLEDIBELLEZZA

Sul mio portale Nuvole di Bellezza, adotto un approccio meticoloso e dettagliato per valutare ogni prodotto che consiglio. Comprendo l'importanza di una recensione affidabile e per questo motivo, ogni articolo, trattamento o accessorio passa attraverso un processo di selezione rigoroso prima di ricevere il mio sigillo di approvazione. Per approfondire l'argomento ti invito a leggere la guida dove ti spiego come vengono testati e consigliati i prodotti su NuvolediBellezza.

LA TUA PROFUMERIA DI FIDUCIA

Altre Notizie
NuvoldiBellezza

Capelli Danneggiati dall’Acqua Dura: Soluzioni, Consigli, Trattamenti

Oggi vorrei parlarti di un argomento che riguarda tutti noi: i problemi dei capelli causati dall'acqua dura. Sono sicura che, come me, avrai notato...

Onde da Sogno Come Chiara Ferragni: la Guida Completa alle Beach Waves dell’Estate 2024

Chiara Ferragni, l'influencer globale e icona di stile, ha sempre stupito con i suoi look alla moda. Per l'estate 2024, ha rilanciato una tendenza...

Come si Usa lo Shampoo Solido

In un'epoca dove la sostenibilità e l'efficienza si sposano alla perfezione, lo shampoo solido emerge come una scelta intelligente per la cura dei capelli....
0
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi, ti va di lasciarmi un commento?x